THE ITALIAN SEA GROUP PROCEDE A VELE SPIEGATE AL RILANCIO DI PERINI NAVI
Tre navi a vela in consegna entro il 2024: uno sloop di 47m, due ketch da 56m e 60m
The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, conferma la ripresa operativa dei siti produttivi di Viareggio e La Spezia in tempi record e il nuovo piano di produzione Perini Navi.
La geografia industriale disegnata da Giovanni Costantino, Founder e CEO di The Italian Sea Group, prevede che i cantieri di Viareggio continuino ad essere dedicati alla realizzazione delle navi a vela fino a 60 metri, mentre le dimensioni superiori vengano realizzate a La Spezia e a Marina di Carrara.
I piani strategici sono chiari: il brand Perini Navi realizzerà solo yacht a vela di grandi dimensioni nel rispetto della tradizione e delle linee estetiche, ma “innovazione” sarà la parola chiave per design, sistema velico e per le soluzioni propulsive.
Il piano di produzione Perini Navi ha già in previsione ben 3 consegne, che confermeranno il prestigio del brand, leader assoluto nella vela di grandi dimensioni, oltre che la importante capacità commerciale del gruppo:
- 1 ketch di 60 metri con consegna a fine 2023
- 1 sloop di 47 metri con consegna nel primo semestre 2024
- 1 ketch di 56 metri con consegna a fine 2024
Il nuovo sloop di 47 metri in alluminio è il primo yacht a vela Perini Navi by The Italian Sea Group che mostra l’evoluzione nello stile e nel design grazie al Centro Stile del Gruppo.
I codici stilistici di Perini Navi sono stati reinterpretati con nuova grinta, uno stile più deciso e una netta innovazione nelle scelte estetiche e funzionali che esaltano ancor di più il tradizionale comfort e i grandi spazi tipici degli scafi in metallo.
Tra le innovazioni, l’adozione del carbonio non solo per l’imponente albero di 62,5 metri e il boma, ma anche per le diagonali, le rifiniture e gli accessori di coperta. Lo spirito dinamico di questo 47 metri è ulteriormente accentuato dal sistema fly-by-wire con timoni gemelli per consentire una migliore manovrabilitàin ogni condizione e andatura.
La consegna di questo sloop è prevista per la prima metà del 2024.
Di seguito la rassegna stampa:
- SUPERYACHTTIMES
- ANSA MARE
- CONQUISTE DEL LAVORO
- LULOP
- PORTLOGISTICPRESS
- PRESSMARE
- IL NAUTILUS
- IL TIRRENO
- IL TIRRENO
- ANSA
- BOAT INTERNATIONAL
- DAILYNAUTICA
- SHIPMAG
- SUPERYACHT24
- SUPERYACHT
- THE ONE YACHT & DESIGN
- LA NAZIONE
- SEAREPORTER
- VERITA’ E AFFARI
- PRIMOMAGAZINE
- LA NAZIONE
- CONFINDUSTRIA NAUTICA
- CRUISE LIFESTYLE
- GENTE DI MARE
- IL TIRRENO
- LA NAZIONE
- LODKA
- NAUTECH
- SAILWORLD CRUISING
- SAILWORLD
- SALONENAUTICO
- YACHT HARBOUR
- CORRIERE ADRIATICO
- IL GAZZETTINO.IT
- IL MATTINO.IT
- IL MESSAGGERO
- LEGGO.IT
- QUOTIDIANO DI PUGLIA
- YACHTING RUSSIA’S PREMIER MARINE MAGAZINE
- SUPERYACHTNEWS
- VELA E MOTORE